17 Nov Volontariato

Pacefuturo è sempre alla ricerca di nuovi volontari e volontarie: persone che abbiano voglia di mettersi in gioco e prendersi cura del proprio territorio. tante occasioni di crescita e partecipazione attiva ti aspettano!
Il volontariato è uno strumento capace di influenzare i processi di cambiamento della società in cui viviamo attraverso pratiche virtuose di cittadinanza attiva.
Da sempre i volontari sono il cuore pulsante di Pacefuturo: mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura del proprio territorio e costruire un nuovo modello di sviluppo e inclusione sociale, più equo e sostenibile.
Inoltre fare volontariato permette di mettere alla prova sul campo i propri talenti, di sviluppare nuove competenze e di conoscere tanta nuova gente e nuove culture.
E’ un’occasione di incontro, di scambio, per dare una svolta alla propria vita!
In particolare cerchiamo volontari:
Che parlino fluentemente la lingua inglese/francese
Che possano ridare vita ai corsi di italiano, cancellati dal decreto sicurezza
Esperti in social media e videomaker che abbiano voglia di aiutarci a costruire una narrazione social della vita quotidiana della nostra associazione
Esperti di progettazione, fundraising e marketing che possano aiutarci a valorizzare e commercializzare i prodotti dei nostri laboratori in modo da renderli capaci di autosostenersi e generare welfare
Esperti orticoltori
Accompagnatori automuniti
Se ti appassiona l’incontro con culture, lingue ed esperienze diverse, se hai voglia di donare il tuo tempo e accrescere le tue competenze in campo interculturale, se sei un aspirante antropologo, sociologo, mediatore culturale, in cerca di un’opportunità di vivere nel reale quello che studi sui libri contattaci!
Pacefuturo è accreditata come ente di coordinamento, ospitalità ed invio di volontari all’interno del Corpo europeo di solidarietà (ESC), programma Erasmus+.
ESC è un’occasione unica per viaggiare, crescere e costruire relazioni di qualità in Europa presso associazioni ed enti che si occupano di ambiente, inclusione sociale, genere, arte, media e cultura e tanto altro.
Cos’è lo ESC?
Il Corpo europeo di solidarietà é un programma della Commissione Europea (programma “Erasmus+”), rivolto ai giovani dai 17 ai 30 anni che offre la possibilità di svolgere un’attività di volontariato all’estero per un periodo compreso tra 2 settimane e 12 mesi: un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto informale, per favorire l’integrazione sociale e la partecipazione attiva. Attraverso questa esperienza i giovani hanno l’opportunità di esprimere solidarietà verso il prossimo e acquisire al tempo stesso nuove competenze utili alla loro formazione personale e curriculare.